Torna a tutti gli Eventi

TALK - Amore senza narrazioni: rompere gli stereotipi sulla disabilità e riscrivere la propria storia

  • MA Catania 6 Via Vela Catania, Sicilia, 95121 Italia (mappa)

L’amore è una delle narrazioni più antiche del mondo. Eppure, quando si intreccia con la disabilità, il racconto si complica, si carica di significati che spesso non appartengono a chi quella storia la vive davvero.

C’è chi vede l’amore come sacrificio, chi lo descrive come un atto di eroismo, chi lo considera un’eccezione alla regola. Ma l’amore non ha bisogno di essere giustificato. Non è un gesto straordinario né un destino da compatire. L’amore è e basta.

In questo dialogo aperto, Luana Vella, fondatrice di effettoetneo, e Domenico Vinciguerra racconteranno la loro esperienza, portando alla luce il peso degli stereotipi e il potere di una narrazione autentica. Attraverso il racconto della loro relazione, parleranno di rappresentazione, linguaggio e percezione sociale, in un confronto che vuole smontare pregiudizi e restituire alla disabilità e all’amore la libertà di essere vissuti per ciò che sono: vite, incontri, esperienze.

Perché questo talk a effettoetneo?

Perché effettoetneo nasce per raccontare storie, per dare spazio alle voci che troppo spesso vengono raccontate da altri. Dopo due giorni di eventi dedicati alla scrittura, alla memoria e alla narrazione personale, questo talk rappresenta l’ultimo tassello di un percorso che vuole liberare le storie dai filtri imposti e restituirle a chi le vive davvero.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Indietro
Indietro
30 marzo

Fluire: Brunch e Ceramica – Nutrire il corpo, nutrire l’anima

Avanti
Avanti
30 marzo

effettoetneo si presenta alla città: una serata di incontro, condivisione e celebrazione