
27/04/25 - METAMORFOSI
MAT Museo Antropologico di Testa Dell’Acqua (Noto, SR)

METAMORFOSI: un giorno per trasformarsi tra arte, corpo e natura
METAMORFOSI: Un giorno per trasformarsi tra arte, corpo e natura
Dalle 10:00 alle 19:30 | MAT - Museo Antropologico di Testa dell’Acqua (Noto)
Transfert disponibile da Catania
Una giornata per chi sente il bisogno di rallentare, ascoltarsi e cambiare.
Un’esperienza collettiva nel cuore della natura siciliana, tra movimento consapevole, artigianato lento, scrittura, cammino e rituali condivisi.
Un tempo sospeso per rigenerare corpo e mente, per lasciarsi attraversare dalla bellezza e tornare a casa con uno sguardo nuovo.
“Metamorfosi” non è un evento, è un piccolo viaggio.
Un rito personale in una comunità temporanea.
— Cosa vivrai
Durante la giornata, ogni attività è pensata per accompagnarti nella tua personale trasformazione:
Un cerchio di apertura, con una tisana botanica e frutta di stagione, per iniziare con gentilezza e una parola scritta che porterai con te fino al tramonto.
Una pratica di pilates consapevole e respirazione dolce (a cura di Ylenia Russo), per radicare il corpo e ritrovare la presenza.
Un laboratorio esperienziale con la cera d’api del MAT (a cura di Sarah Ruta): tra narrazione e manualità, realizzerai un balsamo labbra naturale con cera d’api e olio essenziale – un gesto simbolico di cura e trasformazione.
Un pranzo conviviale immersi nel verde, con chiacchiere o silenzi scelti, sotto gli alberi del giardino.
Un talk e laboratorio di scrittura introspettiva (a cura di Lisa Pitrolo Savà): per portare fuori quello che cambia dentro, scrivere, riflettere, condividere.
Una camminata silenziosa nel paesaggio guidata dall’apicoltrice del MAT: un momento immersivo per ascoltare la natura e se stessi.
Un atelier creativo di uncinetto base (a cura di Federica Aleo): un gesto ripetuto, un filo che si intreccia, una forma che prende vita, con lentezza e cura.
Un cerchio del tramonto, con una lettura collettiva dei biglietti del mattino, musica leggera e spazio per dire ciò che si porta a casa.
E alla fine… un brindisi, un saluto e la sensazione di aver vissuto qualcosa di vero.
— Valore
Biglietto unico per l’intera giornata: 80€ (intera giornata inclusa)
Si paga una prevendita di 40€ al momento dell’iscrizione, e i restanti 40€ direttamente sul posto.
PREORDINE scontato (solo per i primi 10 iscritti) del 15%: 68,00€
Pagherai una prevendita di 32,00€, i restanti 36€ direttamente al MAT.
Transfert A/R da Catania: 30€
Si paga una prevendita di 10€ al momento della prenotazione, i restanti 20€ direttamente sul pullman.
— Dettagli del Transfert (posti limitati – 26 max)
Partenza: ore 8:30 da Catania, stazione Buscenter, Via Archimede 206 (fuori dalla stazione dei bus, sulla strada).
Arrivo al MAT Museo: intorno alle 09:45.
Partenza dal MAT Museo: ore 19:30.
Arrivo a Catania: intorno alle 20:45, sempre alla stazione Buscenter.
— Modalità di iscrizione
Le prevendite scontate per i primi 10 posti sono già disponibili
Chi le acquista avrà accesso ad un prezzo ridotto.
Le iscrizioni ufficiali apriranno mercoledì 17 aprile.
È già attiva la lista d'attesa: iscriviti per ricevere in anteprima il link di prenotazione e assicurarti uno dei posti disponibili.
Tutti gli aggiornamenti saranno condivisi su Instagram @effettoetneo e sul canale Telegram di effettoetneo.

effettoetneo si presenta alla città: una serata di incontro, condivisione e celebrazione
Dopo due giorni di esperienze, storie e connessioni, effettoetneo chiude il weekend di lancio con una serata speciale: un momento di festa, un’occasione per ritrovarsi, brindare e raccontare il percorso che abbiamo costruito insieme.
Un’occasione per immergersi nell’atmosfera del MA tra musica, open wine e buffet, mentre effettoetneo si racconta alla città: un momento per incontrarsi, condividere e scoprire insieme il percorso che abbiamo costruito e quello che ci aspetta.
Cosa accadrà?
Uno spazio dedicato all’effetto
Un corner immersivo dove sfogliare, osservare e lasciarsi ispirare.
Piccoli dettagli che raccontano effettoetneo: cartoline illustrate, segnalibri, adesivi brandizzati.
Un QR Code per entrare nella nostra dimensione, seguire il viaggio e scoprire gli eventi futuri.
Il rito delle parole
Le parole costruiscono mondi. Le nostre, le vostre, quelle che sanno restare. Durante la serata, chi lo desidera potrà fermarsi e lasciare una traccia:
Una parola per raccontare la Sicilia, scritta su un biglietto e appesa a una bacheca luminosa.
Un piccolo omaggio brandizzato in cambio, perché ogni parola donata è anche un regalo per noi.
effettoetneo non finisce qui: è solo l’inizio. Ti aspettiamo per celebrare questo primo passo insieme.
Ingresso: 15€ | Pagamento al botteghino

TALK - Amore senza narrazioni: rompere gli stereotipi sulla disabilità e riscrivere la propria storia
L’amore è una delle narrazioni più antiche del mondo. Eppure, quando si intreccia con la disabilità, il racconto si complica, si carica di significati che spesso non appartengono a chi quella storia la vive davvero.
C’è chi vede l’amore come sacrificio, chi lo descrive come un atto di eroismo, chi lo considera un’eccezione alla regola. Ma l’amore non ha bisogno di essere giustificato. Non è un gesto straordinario né un destino da compatire. L’amore è e basta.
In questo dialogo aperto, Luana Vella, fondatrice di effettoetneo, e Domenico Vinciguerra racconteranno la loro esperienza, portando alla luce il peso degli stereotipi e il potere di una narrazione autentica. Attraverso il racconto della loro relazione, parleranno di rappresentazione, linguaggio e percezione sociale, in un confronto che vuole smontare pregiudizi e restituire alla disabilità e all’amore la libertà di essere vissuti per ciò che sono: vite, incontri, esperienze.
Perché questo talk a effettoetneo?
Perché effettoetneo nasce per raccontare storie, per dare spazio alle voci che troppo spesso vengono raccontate da altri. Dopo due giorni di eventi dedicati alla scrittura, alla memoria e alla narrazione personale, questo talk rappresenta l’ultimo tassello di un percorso che vuole liberare le storie dai filtri imposti e restituirle a chi le vive davvero.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Fluire: Brunch e Ceramica – Nutrire il corpo, nutrire l’anima
Location: GREEN - Drinks, Tea & Plants, Catania
Un’esperienza che combina il piacere del cibo autentico con la bellezza della creazione artistica, in un incontro tra sapori, tradizione e ispirazione. Fluire è un invito a rallentare, a immergersi nel gusto e a lasciarsi guidare dalla manualità della ceramica.
Cosa ti aspetta:
Dopo aver assaporato piatti ispirati alla tradizione siciliana e ingredienti genuini, potrai immergerti in un’esperienza di ceramica a cura di Betty Briones, un momento per imparare le tecniche di modellazione e scoprire il piacere di creare con le mani. I manufatti realizzati saranno parte di un processo creativo libero, un’esperienza di sperimentazione e scoperta senza l’obbligo del risultato. Un’occasione per lasciarsi guidare dal gesto, esplorare la materia e avvicinarsi all’antica arte della ceramica.
L’evento sarà arricchito da una mostra fotografica e grafica a cura di Federica Aleo e Francesca Patanè, che trasformeranno lo spazio in un ambiente immersivo, dove arte e natura dialogano tra loro.
Un brunch che celebra i sapori siciliani
Ogni partecipante potrà scegliere uno dei tre cocktail, creati con ingredienti ricercati e profumi evocativi:
🍸 Violet – Un equilibrio raffinato tra gin, maraschino, limone e crema di violetta, servito in una coppetta refrigerata.
🍸 Rubi Red – Vodka, miele di fiori d’arancio, melagrana e limone, con un tocco di sale nero di Cipro e rosmarino.
🍸 Lavender Collins – Una rivisitazione floreale del classico Collins, con gin, lime e soda alla lavanda.
Ad accompagnare i drink, un’esperienza gastronomica incentrata sui contrasti e la qualità delle materie prime:
🥖 Tris di crostoni gourmet:
• Lardo, pecorino, miele e noci.
• Miele, rucola, gorgonzola e cipolla caramellata.
• Arancia rossa, pepato e capuliato.
🥑 Hummus con avocado, servito con pane arabo.
Laboratorio di Ceramica
Durante il laboratorio di ceramica, i partecipanti saranno guidati in un’esperienza pratica per scoprire le tecniche fondamentali della modellazione dell’argilla. Attraverso un approccio intuitivo e sensoriale, impareranno a plasmare la materia, a conoscere le sue proprietà e a sperimentare i primi passaggi per dare forma a un manufatto.
L’attività si concentrerà su:
Manipolazione dell’argilla: comprensione della consistenza, della plasticità e delle fasi di lavorazione del materiale.
Tecniche di base: utilizzo delle mani e di semplici strumenti per modellare forme essenziali, come piccoli contenitori o elementi decorativi.
Approccio alla texture: esplorazione di segni, impronte e dettagli per arricchire la superficie dell’argilla.
Ascolto del processo creativo: un’esperienza per imparare a lavorare senza fretta, lasciandosi guidare dal gesto e dalla connessione con la materia.
I pezzi realizzati non verranno cotti né portati a casa, ma resteranno parte di un percorso di sperimentazione e scoperta, permettendo ai partecipanti di avvicinarsi all’arte della ceramica senza l’ansia del risultato, ma con il piacere del fare.
🫴🏻 Valore: 30€ (Brunch + esperienza di ceramica)
Acquisto della prevendita obbligatorio per la partecipazione.

SUP Experience: tra equilibrio e libertà
Location: SurfSchool Catania – Le Capannine, Playa di Catania
Dopo la pratica di yoga, il mare diventa il nostro spazio di libertà con un’esperienza di SUP. Grazie alla collaborazione con SurfSchool Catania, i partecipanti avranno la possibilità di utilizzare gratuitamente tavole da SUP e tutta l’attrezzatura necessaria, tra cui pagaia e muta, per vivere il mare da una prospettiva completamente nuova.
Cosa ti aspetta:
Un’esperienza immersiva tra le onde della Playa di Catania, per connettersi con l’acqua e con il proprio equilibrio.
Attrezzatura completa fornita dalla scuola, per un’esperienza sicura e accessibile a tutti.
Un’opportunità per rilassarsi, esplorare e lasciarsi guidare dal ritmo del mare, scegliendo il proprio tempo e il proprio spazio.
Il SUP non è solo uno sport, ma un modo per rallentare, lasciarsi cullare dall’acqua e ritrovare un senso di armonia con l’ambiente circostante.
Prenota il tuo posto e vivi il mare con noi.
SOLD OUT

Yoga vista mare: respiro, equilibrio e connessione
Location: SurfSchool Catania – Le Capannine, Playa di Catania
Il suono delle onde, l’aria salmastra, la luce del mattino che si riflette sull’acqua. La pratica di yoga sulla spiaggia è un’esperienza immersiva che unisce corpo e mente in un dialogo profondo con la natura.
Guidata da Giorgia Tarascio di Yoga Nomade e in collaborazione con Antonio Bazano di Pura Vida la sessione accompagnerà i partecipanti in un percorso di movimento consapevole, respirazione e meditazione, favorendo il radicamento e la presenza nel momento.
Cosa ti aspetta?
Una pratica fluida e rigenerante, adatta a tutti i livelli, che combina sequenze dinamiche e momenti di ascolto interiore.
Esercizi di respirazione (pranayama) per rilassare la mente e potenziare la consapevolezza.
Una meditazione finale per concludere la sessione in armonia con il mare.
Questa esperienza è pensata per rallentare, riconnettersi e lasciarsi attraversare dall’energia del paesaggio marino. Un invito a iniziare la giornata in equilibrio, con il corpo disteso e la mente aperta: concediti questo momento di benessere.
Valore: 10€
Prenotazione obbligatoria.

Reading letterario “Raccontarsi al mondo: frammenti di vita e narrazioni intime” con aperitivo conviviale
Un reading letterario dedicato al potere della narrazione personale, tra parole che svelano frammenti di vita, un aperitivo conviviale e una selezione di libri curata da Legatoria Prampolini.

Laboratorio di storytelling e scrittura autobiografica
Tutto inizia con un'idea. Forse vuoi lanciare un'attività. Forse vuoi trasformare un hobby in qualcosa di più. O magari hai un progetto creativo da condividere con il mondo. Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Laboratorio di Storytelling e Scrittura Autobiografica e Reading Letterario con Aperitivo Conviviale
📍 Location: Piazza Scammacca, Catania
🗓 Data: Sabato 29 marzo
⏰ Orari:
• 16:00 – 17:30 | Laboratorio di storytelling e scrittura autobiografica
• 17:30 – 19:00 | Reading letterario “Raccontarsi al mondo”
- Prezzo speciale per entrambi gli eventi: 25€ (anziché 30€)
Descrizione dell’esperienza
Un pomeriggio dedicato alla narrazione e alla scrittura, per immergersi nelle parole in modo personale e condiviso.
— Laboratorio di Storytelling e Scrittura Autobiografica
Guidato da Vanessa Bocchi, questo laboratorio esplora il potere della scrittura autobiografica, offrendo spunti, esercizi e tecniche per raccontare sé stessi attraverso le parole. Ogni partecipante riceverà quaderno, penna e matite per annotare pensieri e suggestioni.
— Reading Letterario – Raccontarsi al mondo
Un incontro intimo e coinvolgente in cui i partecipanti potranno ascoltare letture ad alta voce tratte da memoir, autobiografie e poesie intime, selezionate e interpretate da Luana Vella (@deliriepensieri), Corrado Raudino (@lettera7c) e Lisa Pitrolo Savà (@labovaryste). Durante il reading, ogni partecipante potrà portare un proprio libro e dedicare un momento alla lettura personale.
— Legatoria Prampolini sarà presente con una selezione di testi a tema, per chi vorrà approfondire e scoprire nuove storie.
— Aperitivo incluso nel reading, con una bevanda e un buffet dedicato.
Prenota ora e lasciati attraversare dalle parole. Posti limitati.

Brunch esperienziale: “I sapori della Sicilia”
Un brunch che è molto più di un semplice pasto: è un viaggio nei sapori, nei colori e nelle atmosfere della Sicilia. Un’esperienza che intreccia il piacere della convivialità con la scoperta di storie, tradizioni e visioni creative.

Il potere della narrazione: Goliarda Sapienza e la Sicilia come specchio del mondo
Un incontro per esplorare il potere della narrazione attraverso Goliarda Sapienza, scrittrice ribelle che ha raccontato una Sicilia autentica, lontana dai cliché. Tra parole e memoria, scopriremo come le storie possano diventare strumenti di cambiamento. L’evento si aprirà con una colazione di condivisione. Posti limitati.
EVENTI PASSATI
*
EVENTI PASSATI *
Talk - Il potere della narrazione: Goliarda Sapienza e la Sicilia come specchio del mondo.
Brunch esperenziale - I sapori della Sicilia.
Laboratorio di Storytelling e Scrittura Autobiografica.
Reading Letterario - Raccontarsi al mondo: frammenti di vita e narrazioni intime.
Yoga vista mare: respiro, equilibrio e connessione.
SUP Experience: esplora il mare tra equilibrio e libertà.
Brunch esperenziale - Fluire: nutrire il corpo, nutrire l’anima.
Talk - Amore senza narrazioni: rompere gli stereotipi sulla disabilità e riscrivere la propria storia.
effettoetneo si presenta alla città.